Optometria
La misurazione dell’efficienza visiva
L’optometria è una disciplina delle scienze della salute che si concentra sul corretto funzionamento dell’occhio e sulla qualità della visione. Gli optometristi sono specialisti della funzione visiva, capaci di individuare e correggere difetti come miopia, presbiopia, astigmatismo e ipermetropia. Grazie alla loro competenza, possono identificare le problematiche visive e suggerire le soluzioni più adatte, calibrate sulla gravità e le caratteristiche specifiche di ciascun caso.
L’optometria nasce dall’integrazione di tre ambiti fondamentali: l’ottica (fisica), la fisiologia (biologia e scienze della salute) e la percezione visiva (psicologia). Queste conoscenze vengono combinate per offrire un approccio completo e scientifico alla salute visiva, permettendo a chiunque di ricevere il trattamento più efficace per i propri problemi di vista.
L’optometrista
Il lavoro dell’optometrista include la misurazione della vista (refrazione oculare), l’applicazione e l’adattamento delle lenti a contatto, e la verifica dell’equilibrio del sistema visivo binoculare. Grazie all’uso di strumenti diagnostici avanzati, l’optometrista riesce a compensare i difetti visivi, migliorando le capacità visive e assicurando il massimo comfort oculare.
Le soluzioni proposte possono spaziare tra occhiali, lenti a contatto e tecniche di educazione visiva, per garantire un benessere visivo ottimale.